truffa
- Fact Check
“Il nostro sistema automatico INPS”: occhio alla truffa del rimborso
"Il nostro sistema automatico INPS ci ha indicato che lei soddisfa tutti i requisiti e le condizioni per recuperare...": l'email…
Continua a leggere » - Fact Check
La tecnica del gattino: la nuova truffa dei borseggiatori
Nuova tecnica truffaldina da parte dei criminali in strada: accusano le vittime di aver investito un gattino
Continua a leggere » - Fact Check
Telefonate sospette: come riconoscerle per evitare la truffa con i gestori
Sempre più spesso si ricevono delle telefonate sospette da parte di fantomatici operatori appartenenti al gestore scelto: come riconoscerle
Continua a leggere » - Fact Check
Email Agenzia delle Entrate: occhio alle truffe
Di recente stanno cominciando a circolare nuove false email che sembrano arrivare dall'Agenzia delle Entrate: occhio ai mittenti
Continua a leggere » - Fact Check
“Seleziona il tempo di consegna della spedizione”: occhio all’email truffa
"Seleziona il tempo di consegna della spedizione": la nuova email truffa che usa il logo delle Poste o DHL o…
Continua a leggere » - Fact Check
Truffa Nexi: “La tua utenza é stata disabilitata”, occhio ai siti clone
Una nuova truffa Nexi mostra un sito identico all'originale, spesso accompagnato da un messaggio: "La tua utenza é stata disabilitata"
Continua a leggere » - Fact Check
“Ci risulta una anomalia sul suo conto”, la truffa che si finge Poste Italiane
"Ci risulta una anomalia sul suo conto, la invitiamo a cliccare al seguente link": il messaggio truffa che finge di…
Continua a leggere » - Lifestyle
Black Friday 2022: ecco perché non risparmi
Oggi, 25 novembre 2022 è arrivato il tanto atteso Black Friday: ma è davvero un'occasione per risparmiare?
Continua a leggere » - Lifestyle
Truffa criptovalute, Polizia Postale: “Attenzione al falso trading on line”
Criptovalute, truffa da oltre 15.000 euro: l'allarme della Polizia Posta circa le attività di un falso trading online
Continua a leggere » - Senza categoria
“Protezione Acquisti”: occhio al nuovo SMS truffa che si spaccia per Zalando
"Protezione Acquisti-Come richiesto, l’acquisto online di euro 371,50 su zalando.it è stato autorizzato": attenzione al messaggio truffa
Continua a leggere »